Laureata in Psicologia sperimentale a Padova nel 1991 con il massimo dei voti e la menzione della lode, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Psicologia sperimentale nel 1996 presso l’Università di Trieste. Dal 1993 al 1995 ha trascorso due anni presso il Cognitive Neuroscience Lab, Department of Psychology (Carnegie Mellon University, PA). Dal 1997 al 2003 ricopre posizioni di post-doc al Dipartimento di Psicologia Generale e di assegnista presso il Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova. Nel 2003 diventa ricercatrice universitaria, nel 2010 Professoressa di II fascia e dal 2016 Professoressa di I fascia presso l’Università di Padova, dove insegna Neuropsicologia e Riabilitazione Neuropsicologica.
Ha pubblicato più di un centinaio di articoli scientifici nell’ambito delle neuroscienze cognitive su riviste internazionali con più di 4126 citazioni e un H-index di 30 (Google Scholar). Membro della Cognitive Neuroscience Society, della Herbert Simon Society, dell’Associazione Italiana di Psicologia e della Società Italiana di Neuropsicologia.
Ha svolto i seguenti incarichi gestionali nell’Ateneo padovano: dal 1 ottobre 2021 rettrice dell’Università di Padova; prorettrice alla didattica (2015-2021), presidente del Presidio di Ateneo per la qualità e l’accreditamento della didattica (2015-2021); presidente del corso di laurea magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica (2012-2015); componente della commissione di Ateneo per i master e per le problematiche inerenti la valutazione (2012-2015); componente del consiglio della Scuola di Psicologia (2012-2015); direttrice del master in Neuropsicologia clinica (2010-2021).