Da un’antica famiglia nobile della Moravia, fu allievo al Theresianum e dopo aver completato gli studi di legge nel 1791 entrò al servizio della Cancelleria Boemia Cancelleria. Dopo essere stato nominato consigliere nel 1802, ricoprì per due anni la carica di primo vice presidente del governo della Bassa Austria. Nel 1815, l’imperatore Francesco I lo nominò governatore della Moravia e della Slesia, incarico che tenne per dodici anni, durante i quali raccolse documentazioni storiche e geografiche. Nel 1827 divenne cancelliere di corte e nel 1830 Cancelliere Supremo e Presidente della Commissione di studi, carica che mantenne fino alla morte. In questa veste, ha stabilito nuove istituzioni di insegnamento e di formazione, istituti di arte e scienze, nonché incoraggiato lo sviluppo di strade e rotte marittime.