Iniziati gli studi chimici nel pieno della Seconda guerra mondiale, si laureò in Chimica industriale a Bologna nel 1947. Assistente prima, poi professore incaricato e dal 1954 libero docente fu il primo tra tutti gli assistenti del gruppo del Prof. Mangini a trascorrere un anno presso l’University College, London, lavorando con il Dr. Vernon. Nel 1962 fu nominato direttore dell’Istituto di Chimica organica dell’Università di Bari e, nell’anno accademico successivo, fu nominato ordinario di Chimica organica. Nel 1967 fu chiamato a coprire la cattedra di Chimica organica superiore presso l’università di Padova dove restò fino al pensionamento nel 1999. Nel Maggio 2000 fu nominato Professore Emerito dell’università di Padova. Direttore dal 1971 al 1996 del Centro CNR di Studio sui Meccanismi delle Reazioni Organiche, fu presidente della Divisione di Chimica organica della Società Chimica Italiana, vice-presidente della Società Chimica Italiana, presidente della Sezione Veneto della SCI, membro del Comitato della Divisione di Chimica Organica della IUPAC, presidente della Divisione di Chimica organica e membro del Bureau della IUPAC, presidente del Comitato Scienze Chimiche del CNR.