Laureatosi in medicina all’Università di Vienna nel 1849, l’anno seguente divenne assistente di fisiologia e anatomia comparata. Nel 1851, ottenne la cattedra di Storia naturale speciale e di Introduzione allo studio medico-chirurgico dell’università di Padova. Autore di numerose pubblicazioni, ebbe in G. D. Nardo uno strenuo avversario scientifico. Austriacante nel 1866 abbandonò l’Italia per rimanere suddito dell’Austria trasferendosi a Vienna, non senza il sospetto di aver sottratto preziosi esemplari del Museo di storia naturale dell’università. Nel 1867 il governo di Vienna gli conferì la nomina a professore di Zoologia applicata nel K.K. Technische Hochschule di Vienna, dove rimase fino al pensionamento nel 1875. Nel 1878, conseguì l’abilitazione all’esercizio professionale e tenne un ambulatorio in casa con servizio gratuito per i poveri.