Laureatosi in Chimica a Padova nel 1926, divenne assistente alla cattedra di chimica farmaceutica e tossicologica a Bari, quindi fu nominato nel 1945 professore di ruolo a Modena, finché dopo il 1951 passò all’ateneo di Padova. Preside della facoltà di Farmacia dell’università di Modena, dal 1955 fu anche preside di quella di Padova e per quest’ultima rivestì pure la carica di Pro Rettore. Per molti anni fece parte del Consiglio nazionale delle ricerche. Acuto e dotto scienziato, fu autore di numerose pubblicazioni, nelle quali vengono riportate i risultati delle sue ricerche in diversi campi: dalla chimica organica alle scienze biologiche, dalla chimica farmaceutica alla medicina. Tra le sue indagini degna di menzione è quella sulla correlazione tra la vitamina B6 e il ricambio proteico.