Laureatosi in Scienze politiche e sociali all’Università Cattolica di Milano nel 1954, negli anni successivi fu assistente volontario alla cattedra di Storia moderna. Dopo un corso di perfezionamento all’università di Bonn sotto la guida di Hubert Jedin, ottenne il posto di assistente di ruolo alla cattedra di Storia nella facoltà di Magistero dell’università di Bologna. Nel 1960 conseguì la libera docenza in Storia moderna e fu incaricato di Storia moderna. Straordinario nel 1968, dal 1971 fu ordinario di Storia moderna, ricoprendo da subito il ruolo di preside della facoltà di Magistero. Nel 1972 fu chiamato alla facoltà di Sociologia della Libera Università degli Studi di Trento, della quale l’anno seguente fu eletto rettore della Libera Università degli Studi di Trento. Dopo una breve parentesi a Roma, Washington e Bologna, nel 1983 tornò a Trento, presidente del Comitato Promotore della fondazione e poi Preside della Facoltà di Lettere. Nel 1988 tornò a Bologna, della quale al pensionamento fu nominato professore emerito. Dal 1973 al 1997 fu direttore dell’Istituto storico italo-germanico in Trento fondato insieme a Jedin.