Laureatosi con il massimo dei voti in Lettere classiche all’università di Padova, conseguì nel 1955 la libera docenza in Storia greca. Nella cattedra di Storia antica successe a Ferrabino, insegnando ininterrottamente dal 1958 al 1993 in qualità di professore ordinario di Storia greca e Storia romana con esercitazioni di Epigrafia romana. Direttore a più riprese dell’Istituto di Storia antica e della Scuola di perfezionamento, svolse le mansioni di Consigliere di amministrazione e di Prorettore, a lungo dirigendo l’Ufficio attività culturali dell’università di Padova in Alto Adige e i corsi estivi a Bressanone, nonché presiedendo la Commissione per i rapporti culturali con l’estero Nel 1997 fu nominato professore emerito. Figura di spicco nel panorama degli studi antichistici della seconda metà del Novecento, gli fu conferita la laurea honoris causa dall’università di Besançon nel 1965 e di Torun nel 1985.