Compiuti gli studi superiori a Matera, svolse l’intera sua carriera universitaria a Padova, ove si laureò in Scienze geologiche. Dopo aver occupato varie posizioni nell’istituto di Mineralogia, ed aver tenuto per incarico il corso di Geochimica, fu chiamato a coprire la Cattedra di Petrografia nel 1976. Coordinatore Nazionale di importanti progetti MURST, fu responsabile di due progetti internazionali, nell’ambito dei quali oltre 200 studiosi di una ventina di nazioni hanno studiato l’evoluzione prealpina e la rielaborazione alpina dei basamenti della Tetide in Europa e in Asia. Fu direttore dell’istituto di Mineralogia e petrologia e dell’omonimo Dipartimento, coordinatore del corso di dottorato di Scienze della terra e presidente del consiglio di corso di laurea in Scienze naturali. Direttore del Centro di studio di Geodinamica alpina del CNR, organizzò e presiedette 9 convegni scientifici internazionali.