Laureatosi in Scienze agrarie a Bologna nel 1930, fu assistente nell’Istituto di Entomologia di Bologna diretto da Guido Grandi, donde passò nel 1936 a ricoprire l’incarico di sperimentatore presso la stazione di Entomologia agraria di Firenze. Nel 1948, dopo aver vinto il concorso a cattedra in Entomologia venne chiamato nella facoltà di Agraria di Sassari, dove ricoprì tra l’altro l’incarico di preside sino al 1951, quando venne richiesto nella facoltà di agraria dell’ateneo patavino. Qui oltre a creare il nuovo istituto di entomologia agraria, fu anche preside tra il 1961 e il 1969. Dal 1968 fu Rettore della nuova università di Udine, carica che mantenne sino alla morte. Membro di diverse accademie, collaboratore di numerose riviste, nella sua attività di ricercatore si distinse per la catalogazione e l’indagine sulla morfologia di alcuni insetti dannosi alle culture agrarie.