Michela Signoretto è attualmente Professoressa Ordinaria di Chimica industriale tellEM/041 presso il Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Università Ca’ Foscari Venezia. E’ leader del gruppo di ricerca CATMAT che attualmente comprende 14 persone (una professoressa Ordinaria, una Professoressa associata, una tecnica, otto dottorandi, due post doc) oltre a numerosi laureandi sia triennali che magistrali http://www.unive.it/catmat. Ha gestito i rapporti con i gruppi di lavoro nazionali e internazionali, anche ospitando nei suoi laboratori studenti stranieri (visiting Professor-visiting Scholar). I principali interessi di ricerca della Prof. Signoretto sono nel campo della Chimica Industriale: si è interessata allo sviluppo di catalizzatori eterogenei e di fotocatalizzatori per processi industriali, ambientali ed energetici, materiali per la bioedilizia, sviluppo di biomateriali e progettazione di formulati cosmetici e farmaceutici. Attualmente si occupa di Economia Circolare e Sostenibilità applicando un approccio termochimico per la riqualificazione di scarti di origine animale o vegetale e delle plastiche. Riguardo le tematiche sopra riportate, la Prof. Signoretto è stata attiva come referente scientifico all’interno di diversi progetti nazionali e internazionali sia Accademici che in collaborazione con istituzioni industriali. Nel 2018 ha fondato la Startup e Spinoff di Ca’ Foscari VeNice Srl di cui è stata Presidente. Michela è autrice di 12 capitoli di libri e di oltre 170 pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, con un alto fattore di impatto nel campo della catalisi eterogenea, dei materiali inorganici e dei biomateriali e tre brevetti internazionali. La sua attività di ricerca ha anche prodotto 400+ comunicazioni a congressi scientifici nazionali ed internazionali ed è stata invitata a presentare in numerosi eventi. Impact factor 47, 5900+ citazioni (Scopus, novembre 2024). Impact factor 54, 7700+ citazioni (Google Scholar, novembre 2024). In agosto 2024 all’interno del Congresso Nazionale della Società Chimica tenutosi a Milano le è stata assegnata la Medaglia Mario Giacomo Levi da parte della divisione di Chimica industriale della Società Chimica Italiana. Questa onorificenza è assegnata a due ricercatori (università e Industria) che abbiano lavorato assieme realizzando una ricerca innovativa che abbia portato ad una realizzazione industriale. Michela è delegata della Rettrice per la Ricerca dell’Area Scientifica dall’ottobre 2020. Precedentemente ha ricoperto molti ruoli all’interno del Dipartimento come: -coordinatrice del Comitato Ricerca -referente per l’Orientamento e coordinatrice dei progetti di alternanza scuola; -membro della Giunta del Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi dell’Università Ca ‘Foscari di Venezia. – membro del collegio didattico del Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche, in collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari di Venezia e l’Università di Trieste 2017-2023; -membro del collegio del dottorato Nazionale”Design per il Made in Italy”2022-2023 Attualmente fa parte dei collegi di Dottorato del: – Dottorato di Ricerca in Sustainable Chemistry dal 2023 data della sua formazione; – Dottorato di Ricerca di Interesse Nazionale in Catalisi dal 2023 data della sua formazione; Michela è membro della Società Chimica Italiana (SCI) — della divisione di Chimica Industriale, del Gruppo di Catalisi (GIC), di Enerchem di Green Chemistry e del Consorzio Interuniversitario di Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM). Dal dicembre 2016 ad 2018 è stata membro del Direttivo di Chimica Industriale della SCI. Nei periodi 2006-2011 e 2017-2020 è stata membro del Direttivo del Gruppo Interdivisionale di Catalisi (GIC) e dal 2021 al 2023 la coordinatrice nazionale dello stesso. Dal 2015 al 2023 è stata membro del Consiglio Direttivo di 1NSTM e dal 2015 è nel Direttivo di ERIC (European Research Institute of Catalysis).
Home | Accademici | SIGNORETTO MICHELA
SIGNORETTO MICHELA
Classe di scienze fisiche, matematiche e naturali
Area disciplinare: CHIMICA E SCIENZE DELLA TERRA
Data elezione: s.c.r. eletta il 29 marzo 2025
Professoressa ordinaria di Chimica industriale nell'Università Ca' Foscari di Venezia
Michela Signoretto è Professoressa Ordinaria di Chimica Industriale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. La sua ricerca si concentra sullo sviluppo di catalizzatori eterogenei e fotocatalizzatori per processi industriali, ambientali ed energetici, e sull’Economia Circolare.
È autrice di oltre 170 pubblicazioni scientifiche e tre brevetti internazionali, con un alto fattore di impatto nel campo della catalisi e dei biomateriali. Nel 2024 le è stata assegnata la Medaglia Mario Giacomo Levi dalla Società Chimica Italiana per una ricerca innovativa con realizzazione industriale. È delegata della Rettrice per la Ricerca dell’Area Scientifica e ricopre numerosi ruoli di coordinamento in società scientifiche. È stata eletta s.c.r. il 29 marzo 2025.