Sei in: Home > Attività > Divulgazione > Chiaramente Scienza > Relatori > Longo Giuseppe O.
Giuseppe O. Longo è ordinario di Teoria dell'informazione alla Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Trieste.
Si è occupato di teoria delle reti, di codifica di sorgente, e di codici algebrici. Ha insegnato in varie università italiane e straniere. Ha al proprio attivo numerosi articoli su riviste internazionali e diversi volumi su argomenti avanzati. Ha diretto il settore "Linguaggi" del Laboratorio della "International School for Advanced Studies" (Sissa) di Trieste e il Dipartimento di Informazione del "Centre Internationale des Sciences Mécaniques" (Cism) di Udine.
E' socio dell'Associazione Elettrotecnica Italiana, dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti e dell'Istituto Lombardo di Scienze e Lettere. Si occupa di epistemologia, di intelligenza artificiale, di comunicazione e delle conseguenze sociali dello sviluppo tecnico. Su questi temi ha pubblicato molti articoli e tre volumi: Il nuovo Golem (Laterza, 1998, alla quarta edizione), Homo technologicus (Meltemi, 2001, alla seconda edizione) e Il simbionte (Meltemi 2003).
Alla ricerca scientifica affianca altre attività: è traduttore (nel 1991 ha vinto il premio "Monselice" per la traduzione scientifica), svolge un'intensa attività di conferenziere, ha collaborato per molti anni a Le Scienze e all'Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Pluriverso e Telèma. Scrive per il Corriere della Sera, per Avvenire e per numerose riviste, tra cui Autaut, Nuova Civiltà delle Macchine, Prometeo, KOS. Inoltre è autore di romanzi, racconti e opere teatrali, ed è tradotto in molte lingue.